

Lo Champagne Côte Brute ha un colore chiaro e piuttosto fluido.
Lo Champagne Côte Brute ha un colore chiaro e piuttosto fluido. Il suo colore è oro verde pallido con riflessi giallo argento. È animato da bollicine fini e vivaci che alimentano un colletto delicato. La sensazione visiva annuncia un vino fresco ma ricco di sfumature.
Il primo naso dello Champagne Côte Brute evoca profumi sottili di pane tostato, pera, uva fresca e composta di mele cotogne. Presenta anche una doppia mineralità di gesso bagnato e arenaria selcifera che conferiscono note di iodio, fumo e liquirizia. Si evolve con l'aerazione verso note di anice, tostatura, frutta bianca e scorza di limone candita, bergamotto e brioche, legate a sentori di acacia, biancospino e chiodi di garofano.
Infine, questo Champagne Côte Brute sviluppa una polposa materia fruttata sostenuta da un'acidità di limone ben integrata. Il palato medio presenta anche una mineralità gessosa e di arenaria. Questo le conferisce eleganza e lunghezza al palato, con note di agrumi. Il finale limonoso mostra una freschezza rafforzata da aromi di fumo, menta e anice.
Si abbina bene al salmone affumicato e all'espuma di dragoncello, al makis di anguilla affumicata, alla pierrade di pesce con olio d'oliva, al branzino ripieno di gamberi, al burro e alla salsa all'erba cipollina o al dorso di baccalà con fagioli, pancetta e pastinaca all'aglio...
60% Chardonnay, 40% Pinot Nero
Base 2017, +50% di vini di riserva, +4% di botti